Un caldo benvenuto
alla Malga Kaserill

Nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle, Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

Situata a 1.920 metri di quota, la Malga Kaserill è una meta escursionistica molto apprezzata da grandi e piccini. In estate è un paradiso soleggiato con vista sui monti a soli 45 minuti dalla Malga Zanser, mentre in inverno si trasforma in un candido idillio con tanto di pista da slittino che scende fino al parcheggio di Zans o fino a Ranui.

 

Sedetevi a un tavolo in terrazza e preparatevi a gustare autentiche specialità altoatesine a base di ingredienti naturali, tra cui anche il formaggio di nostra produzione. La vista sulle montagne che si gode da qui è da mozzare il fiato… E mentre i bambini se la spassano nel parco giochi o fanno nuove amicizie nella fattoria didattica, i grandi possono rilassarsi sui comodi lettini in legno.

 

Non vi resta che allacciare gli scarponi e partire… la famiglia Mantinger vi aspetta alla Malga Kaserill!

Apertura

ESTATE

La Malga Kaserill è aperta da inizio giugno fino a metà ottobre.

Pasti caldi dalle 10:00 alle 16:00. Snack e dolci fino alle 17:00.

MERCOLEDÌ GIORNO DI RIPOSO.

 

INVERNO
Aperto dal 26 dicembre al 10 gennaio, durante la settimana di Carnevale e ogni venerdì, sabato e domenica fino a metà marzo.

Partendo dal punto informazioni presso il parcheggio Zannes, proseguite lungo il torrente Caseril sul vecchio sentiero del fieno per circa 50 minuti o direttamente lungo la strada forestale n. 33, 32 seguendo le indicazioni per la malga Caseril.
È possibile raggiungere il parcheggio al rifugio Zannes anche con i mezzi pubblici SAD.

Herrnsteig
Punto di partenza: rifugio Zannes
Partendo dal parcheggio di Zannes si prosegue verso il recinto dei cervi e salendo sul sentiero 32, si raggiunge il sentiero 32A “Unterer Herrnsteig”. Proseguendo verso ovest si raggiunge il prato “Kofelwiese”. Da qui si prosegue sul sentiero 32 fino al torrente Caseril e alla malga Caseril tornando infine sul sentiero del fieno o sulla strada forestale a Zannes.
Tempo di percorrenza: ca. 4 ore

Zannes – Rifugio Genova – Forcella del Furcia
Punto di partenza: rifugio Zannes

L’escursione inizia dalla Pensione Sass Rigais e continua fino a Ciancenon, poi sul sentiero 6 fino alla Forcella del Furcia e prosegue sull’ “Alta Via” n. 3 oltre la forcella Bronsoi (Bronsoijoch) fino al rifugio Genova. Si ritorna sul sentiero 32 alla malga Caseril e a Zannes.
Tempo di percorrenza: ca. 4 ore e mezzo

Sentiero naturalistico alla malga Caseril
Punto di partenza: parcheggio del rifugio Zannes

Si parte dal sentiero naturalistico e si va fino al grande ponte, si prosegue lungo il sentiero 25 fino al torrente Caseril e fino alla malga Caseril. Successivamente si oltrepassa il ” Wörndleloch” tornando alla malga Caseril e sul sentiero naturalistico a Zannes.
Tempo di percorrenza: ca. 3 ore

Per ulteriori informazioni riguardanti le escursioni: www.villnoess.info