Godetevi la fresca estate della Val di Funes!
Allacciate le scarpe da trekking o salite in sella alla mountain bike: vi aspettano sentieri e percorsi così belli che vi resteranno impressi per sempre!
I vicini lidi di Chiusa e Velturno offrono un piacevole refrigerio, e per chi cerca una scarica di adrenalina ci sono il parco ad alte funi a Funes e le spettacolari ferrate e vie attrezzate delle Dolomiti.
Una vacanza in agriturismo all’Unterkantiolerhof vi permetterà di soddisfare la vostra voglia di avventura e di immergervi tra le tradizioni locali, per un’esperienza che soddisfa ogni desiderio.
Esplorate Funes e assaporatela in tutto il suo estivo splendore!
I nostri consigli per godervi l’estate a Funes:
La via per arrivare alla Malga Kaserill vi porterà nel cuore dell’idillio dolomitico, in un paradiso escursionistico che non manca mai di conquistare coppie, famiglie e non solo. Per raggiungerla bastano 45 minuti di camminata partendo dalla Malga Zanser. Incorniciata da uno scenario mozzafiato, la Malga Kaserill è un luogo in cui potete davvero lasciarvi andare e godervi la vita… oltre alle gustose sorprese che vi aspettano all’interno!
Saltate in sella alla mountain bike o alla bici elettrica e partite alla scoperta della Val di Funes: potete partire direttamente dall’Unterkantiolerhof, lasciando da parte l’auto e respirando a pieni polmoni la fresca aria di libertà. Qualche consiglio? Sicuramente il pittoresco tour delle malghe che porta alle malghe Zanser, Gampen, Schlüter e, naturalmente, alla nostra Malga Kaserill, dove vi aspettano squisiti canederli al formaggio. Dopo una gustosa pausa, potrete riprendere la pedalata e tornare a valle con nuovo vigore e un sorriso soddisfatto.
Noto anche come Schlüterhütte, il Rifugio Genova si trova a 2.306 metri di altitudine, da dove si gode di una vista spettacolare sulla Val di Funes e le valli ladine. Come ci si arriva? Il punto di partenza è presso la malga Zanser: da lì si prende il sentiero n. 6 che sale alla forcella San Zenon e poi l’alta via delle Dolomiti n. 3, che passando per il giogo Bronsoi porta al Rifugio Genova. Per scendere si percorre il sentiero n. 32 che passa per la Malga Kaserill e riporta alla Malga Zanser.
Voglia di un’avventura elettrizzante? Se siete alpinisti esperti, questa è una chicca da non perdere. Si tratta di un percorso impegnativo, che vi porterà lungo la cresta delle Odle di Eores fino al passo delle Erbe e alla Malga Gampen, regalando scorci mozzafiato. Il sentiero attrezzato, intitolato al fratello e compagno di cordata del leggendario Reinhold Messner, parte dalla Malga Zanser e si estende per 14 chilometri. Per completarlo servono circa 7,5 ore.
Quando fa caldo, cosa c’è di meglio di un tuffo rinfrescante? A breve distanza dal nostro agriturismo ci sono le piscine all’aperto di Chiusa e di Velturno, che offrono relax e divertimento per tutta la famiglia. Tra una bracciata e una discesa sullo scivolo, potrete sgranocchiare qualche snack o semplicemente rilassarvi al sole.